Trends
Economia circolare /Treviso
Economia
circolare
Dove
Provincia di Treviso – 50 comuni
Chi
Contarina S.p.A. è una società interamente pubblica diretta e coordinata dal Consiglio di Bacino Priula
Cosa
Rete e modello sostenibile e virtuoso di raccolta e smaltimento rifiuti urbani e speciali
Il sistema Contarina, un esempio di economia circolare in Italia.
Il “sistema Contarina” è un esempio tutto italiano di gestione virtuosa dei rifiuti urbani e speciali basato sul paradigma dell’economia circolare. Su un territorio di 1300 km, che si compone di 50 comuni per un totale di 554.000 abitanti e 260.000 utenti, l’utility Contarina spa ha implementato un modello organizzativo dei servizi ambientali fondato su due elementi: la raccolta porta a porta e la tariffa puntuale (paghi in base a quanto produci). Un modello flessibile definito sulla base delle specificità territoriali di ciascun singolo comune e che permette l’inclusione nel sistema di raccolta porta a porta di tutte le zone, anche quelle montuose. La riduzione dei costi ambientali ed economici è garantita dal trattamento rifiuti in loco per tramite delle strutture gestite direttamente dall’utility. Come l’impianto di riciclo e trattamento di prodotti assorbenti per la persona (PAP) usati e di tutte le marche per la produzione di plastica e cellulosa sterilizzate da riutilizzare come materie prime seconde. Produci il rifiuto, lo raccogli e lo trasformi in un perimetro geografico circoscritto a beneficio dell’ambiente e della comunità.

Elementi distintivi
Raccolta porta a porta; tariffa puntuale; gestione rifiuti in loco presso impianti all’avanguardia.
Numeri
- + 85% in raccolta differenziata, con una crescita esponenziale negli ultimi anni;
- Riduzione dei costi per l’azienda – -39,14% nei costi di gestione del servizio rispetto alla media dalle aziende del Nord Italia
(Fonte Contarina) - Tariffa puntuale con riduzione dei costi per il cittadino – La tariffa media nel bacino servito da Contarina si attesta sui 185 euro annui, contro i 272 euro delle aree del nord Italia;
(Fonte Contarina; dato calcolato su una famiglia 3 componenti -100 mq)