Trends

Smart Community /Como

Clicc@Servizi: il digitale al servizio della comunità

L’avvento del digitale ha modificato le relazioni tra pubblico e privato, spingendo le amministrazioni pubbliche a utilizzare internet come strumento di comunicazione con i cittadini, imprese e i diversi settori dell’amministrazione.

Anche se con fatica, il settore pubblico sta mettendo a punto dei servizi di e-government che permettono e facilitano l’accesso, per tramite di nuove tecnologie informatiche, a particolari banche dati. È il caso della Provincia di Como che ha informatizzato i suoi servizi: il cittadino o l’impresa con una smart card elettronica può consultare il database messo in rete dagli 82 comuni aderenti. Il progetto che prende il nome di Clicc@Servizi è la versione avanzata di ComOnLine; alla base la volontà di semplificare il rapporto con gli utenti, che siano essi cittadini, imprese o la stessa pubblica amministrazione. Ma quali sono i servizi messi a disposizione della collettività? Ciascun ente, in base alle proprie esigenze e quelle del proprio territorio di competenza, può scegliere la giusta combinazione di servizi.
È possibile avviare la gestione di un numero di servizi di livello 1 e 2 diversificato e di un numero di servizi ad alta interattività variabile da un minimo di 2 ad un massimo di 8 per ciascuno dei Comuni aderenti. Tra i servizi erogati troviamo quelli demografici, tributari, scolastici e polizia locale.

Smart community

Elementi distintivi

Collaborazione tra le parti coinvolte; erogazione tramite internet di servizi alla cittadinanza; sistema di comunicazione informatizzato.

Numeri

  • 82 comuni coinvolti;
  • € 1.755.000,00 di investimento;
  • € 700.000,00 finanziamento ministeriale